








aumentano leggermente le condanne, ma la violenza sulle donne
è stabile e ancora molto diffusa, la percentuale di chi denuncia è bassa
e solo per la metà degli iscritti in Procura si avvia un’azione penale.
Quanta violenza sessuale?
Il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza sessuale. Le forme più gravi di violenza sessuale sono lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila) e sono stati commessi nel 62,7% dei casi dal partner, nel 3,6% da parenti e nel 9,4% da amici.
Quanta violenza fisica e psicologica?
Sono il 26,4% le donne che hanno subito volenza psicologica dal partner attuale e il 46,1% da parte di un ex partner. Le donne invece che subiscono minacce sono il 12,3%, quelle spintonate o strattonate il 11,5% e sono oggetto di schiaffi, calci, pugni e morsi il 7,3%.
Quante vittime di Stalking?
Si stima che il 21,5% delle donne fra i 16 e i 70 anni (pari a 2 milioni 151 mila) abbia subito comportamenti persecutori da parte di un ex partner nell’arco della propria vita. Tra queste sono il 15,3% le donne che hanno subito più volte gli atti persecutori da parte di una stessa persona.

Il volontariato è una delle risorse più importanti e vitali di Vite Dimenticate.
Chi vuole aiutare donne e bambini in difficoltà, può mettere a disposizione il proprio tempo per accogliere e supportare coloro che si rivolgono al nostro centro antiviolenza.

Unisciti a noi diventando un volontario del Comitato Giovanile. VOCI VITE DIMENTICATE è una realtà nazionale aperta a tutti i ragazzi, ragazze e giovani volontari di età compresa tra i 14 e i 24 anni interessati a sostenere e promuovere le nostre attività sociali e filantropiche.

Il contributo di chi si adopera e di chi dona può fare la differenza nella vita di tante donne e bambini. Vite Dimenticate vive grazie all’impegno e i contributi delle persone e delle realtà che credono nella missione da compiere e che desiderano sostenere gli obiettivi prefissati.